La resina per inchiostri è un componente chiave dell'inchiostro, funge da vettore per il pigmento e da legante, influenzando direttamente viscosità, asciugatura, fluidità, adesione e altre proprietà dell'inchiostro. In parole semplici, la resina è una sostanza importante nell'inchiostro che "lega" le particelle di pigmento tra loro e permette all'inchiostro di aderire al substrato.
Prodotto | Aspetto | Crominanza | Viscosità (tubo gardner-holdt) | Contenuto di solidi | (mgKOH/g) Valore acido | Temperatura di transizione vetrosa | Solvente | Applicazioni e caratteristiche | ||||||||||||||
A-1850B | Chiarezza e trasparenza | < 1 | Z5-Z7 | 50±2 | 15-25 | 18 | Xilene/dicloropropano | La resina per la stampa transfer è brillante e il film di rivestimento è luminoso, con buona distaccabilità dal film di poliestere | ||||||||||||||
A-524 | Chiarezza e trasparenza | < 1 | W-Z2 | 50±2 | 15-30 | 20 | IPA/BCS | La resina solubile nell'alcol ha un'ottima adesione su film di alluminio elettrolitico come PET e PVC, ed è utilizzata per colle laminanti | ||||||||||||||
A-513 | Chiarezza e trasparenza | < 1 | W-Z2 | 30±2 | 00-2 | 130 | IPA/Propyl acetate | La resina per la stampa transfer ha un'elevata resistenza al calore, può essere sottoposta a rivestimento sotto vuoto e presenta un'eccellente distaccabilità dal film poliestere; può essere utilizzata anche per vernici flash su plastica ABS e altri materiali, con ottima resistenza all'alcol, alle alte temperature e all'alta umidità |