Tutte le categorie

Polvere o Pasta, Come Scegliere la Forma Corretta del Perossido di Benzolo

2025-06-30 15:51:11
Polvere o Pasta, Come Scegliere la Forma Corretta del Perossido di Benzolo

Suze Chem è un importante fornitore di perossidi organici, tra cui due tipi di Perossido di Dibenzolo (BPO)–uno è una polvere al 75% e l'altro è una pasta al 50% (CAS: 94-36-0). Sebbene entrambi siano importanti nell'industria, il modo in cui vengono prodotti, le loro funzionalità e il loro utilizzo dovrebbero essere attentamente valutati. Leggi di seguito per ulteriori informazioni su come scegliere il tipo di flashcard più adatto alle tue esigenze.

Differenze nella composizione e nella concentrazione

La principale differenza riguarda la concentrazione e lo stato fisico dei due tipi:

La polvere al 75% viene scelta per applicazioni che richiedono un iniziatore affidabile e forte. Il materiale secco è formato in modo granuloso, il che permette una dosatura molto precisa nei sistemi a secco, ma è importante maneggiarlo con cura perché è polveroso e più reattivo.

Il BPO costituisce la metà della pasta al 50% di BPO, che presenta una consistenza semi-solida poiché mescolata con un plastificante o un solvente. Riducendo la quantità (al 50%) diventa più facile da gestire e più sicura, mentre la pasta rende semplice l'integrazione in prodotti umidi o semi-umidi.

Scenari applicativi

La polvere di BPO di Suze Chem offre numerosi vantaggi.

1. L'elevata reattività è essenziale per i processi EPS e UPR che utilizzano la polimerizzazione. Grazie alla sua concentrazione del 75%, accelera il processo di indurimento e reticolazione, ed è per questo preferito dall'industria per la produzione su larga scala.

2. Per la segnaletica stradale, abbiamo sviluppato una polvere con un contenuto d'acqua molto basso (%1) che stabilizza e garantisce prestazioni costanti nelle formulazioni acriliche termoplastiche.

La pasta al 50% è realizzata per:

1. Grazie alla sua consistenza uniforme, i sigillanti per auto possono mescolarsi bene con altri ingredienti senza alterare la sensazione del prodotto.

2. Piccoli progetti pilota come la produzione di resine acriliche o FRP richiedono interazioni controllate che riducono il rischio di surriscaldamento.

Raccomandazioni per la Selezione

Tenere in considerazione i seguenti aspetti quando si sceglie tra BPO in polvere e in pasta.

1. Requisiti di reattività: se è necessario applicare la propria chimica in modo rapido ed efficiente, optare per la polvere; scegliere invece la pasta quando sono necessarie maggiore attenzione, reazioni più lente o una maggiore sicurezza.

2. Compatibilità della formulazione: la compatibilità della formulazione implica che polveri e granuli si adattano alla maggior parte delle polveri, mentre le paste sono preferibili nei liquidi o nei semisolidi.

3. Logistica di manipolazione: grazie alla ridotta polverosità e alla costanza uniforme, la nostra pasta rende più facile la manipolazione e lo stoccaggio, in linea con il nostro obiettivo di utilizzare prodotti chimici sicuri ed efficienti.

Qui da Suze Chem, la personalizzazione è la nostra priorità principale. Ottieni potenza perforante con la nostra polvere speciale o affidati alla velocità e affidabilità del nostro paste; entrambe le soluzioni sono supportate dal nostro team. I nostri esperti sono disponibili per spiegarti come i nostri prodotti BPO possono migliorare il modo in cui operi.

email goToTop